
INFERMIERI CERTIFICATI
Tutti gli infermieri Easynurse sono certificati da noi uno per uno e convalidati attraverso l’albo professionale FNOPI. Sono tutti professionisti con esperienza e con regolare assicurazione professionale.
Assistenza Sanitaria di QualitÃ
Le cure domiciliari rivestono un ruolo di primaria importanza sia per quanto riguarda la terapia di patologie occasionali o croniche, che nella prevenzione di disturbi di varia natura.
Indipendentemente dal tipo di intervento svolto, Easynurse pone sempre il paziente al centro delle cure, la cui salute deve essere salvaguardata anche in un ambiente che non sia quello ospedaliero.

I NOSTRI SERVIZI
Semplice e immediata, Easynurse ti da accesso diretto ai migliori infermieri che si trovano nelle tue vicinanze.
I prezzi delle prestazioni sono visibili e chiari a tutti.
- Somministrazione dei medicinali prescritti per via intramuscolare o sottocutanea
- Somministrazione dei medicinali prescritti (o sostanze non medicinali) per via inalatoria
- Misurazione parametri vitali e valori: pressione arteriosa, polso, temperatura corporea, frequenza respiratoria, peso, diuresi
- Prelievo venoso
- Prelievo capillare per determinazione glicemia
- Eesecuzione multistiks sulle urine
- Raccolta sterile e non sterile di escreti e secreti (es. tamponi orofaringei)
- Somministrazione farmaci per via orale
- Somministrazione farmaci prescritti per via enterale (es. clismi medicamentosi)
- Somministrazione farmaci prescritti per altra via (es. sondino naso gastrico/Peg)
- Perfusione e/o gestione di una perfusione a termine o a permanenza
- Perfusione in bolo
- Instillazioni e irrigazioni di fistole e stomie
- Mantenimento della pervietà delle vie aeree superiori, aspirazione delle secrezioni anche in presenza di tracheotomia
- Applicazione o sostituzione di catetere vescicale
- Raccolta sterile di un campione di urine nell’uomo e nella donna tramite cateterismo vescicale estemporaneo
- Clistere evacuativo
- Medicazione semplice
- Bendaggio semplice
- Medicazione complessa
- Bendaggio complesso
- Gestione di cateteri venosi periferici impiantati (tipo midline), gestione di cateteri venosi centrali e di altri accessi vascolari (es. fistole arterovenose)
- Cura della tracheotomia e della cannula e contro cannula
- Posizionamento di sondino naso gastrico o duodenale
- Gestione stomie delle vie urinarie (ureterocutaneostomie, ileocutaneostomie, cistostomie, nefrostomie)
- Gestione stomie dell’apparato gastroenterico (peg, ileostomie, colostomie)
- Trattamento e sorveglianza di lesioni da decubito e lesioni cutanee croniche
- Addestramento all’uso e gestione dei presidi antidecubito (letti elettrici, superfici antidecubito elettriche, cuscini, posizionatori)
- Addestramento all’uso e gestione dei presidi per la nutrizione enterale artificiale
- Addestramento all’uso e gestione dei presidi per la nutrizione parenterale
- Addestramento all’uso e gestione dei presidi per la ventilazione (sia invasiva che non invasiva)
- Bagni terapeutici e medicali
- Bagno a letto completo
- Bagno in vasca/doccia
- Frizioni, impacchi, massaggi
- Igiene di una parte del corpo